DidaM - Rivista di Didattica musicale dell'AIdSM
L’Associazione Italiana delle Scuole di Musica è lieta di annunciare la pubblicazione del secondo numero della rivista di didattica musicale DidaM – Dicembre 2024.
DidaM ha una cadenza semestrale e può essere letta gratuitamente: dopo essersi registrati sul sito si ha accesso alla pagina per scaricare il 1° e 2° numero. Bisogna però installare sul proprio computer o telefono un lettore di e-book poiché il file è in formato epub.
DidaM si rivolge a musicisti, docenti di musica, insegnanti delle scuole pubbliche e private dei vari ordini e grado, docenti AFAM, studenti, genitori e appassionati.
Docenti e musicisti potranno inviare articoli e materiali su progetti realizzati, su esperienze significative da far conoscere, su buone pratiche da divulgare con la richiesta di pubblicazione. Chiediamo quindi a chi lo desidera, di prendere contatto con la Commissione didattica della rivista e di inviare materiali multimediali da pubblicare (i formati accettati sono: testo in odt o doc, foto o disegni in jpg, spartiti in music xml, audio mp3 e video mpeg4).
La Redazione prenderà in considerazione le proposte che verranno inviate via mail all’indirizzo didattica@aidsm.it e contatterà direttamente gli autori per concordare nel dettaglio modalità e tempi di pubblicazione.
Le scuole di musica aderenti all’AIdSM possono inviare locandine e materiali informativi su iniziative che saranno realizzate da maggio a novembre 2025, saranno pubblicate sul prossimo numero di DidaM a maggio 2025.

Contattaci
- Presidente: Mirco Besutti
- presidente@aidsm.it
- +39 347 9001198
- Vice Presidente: Stefania Di Blasio
- didattica@aidsm.it
- +39 339 3595309